Caricamento...

all'ordine del giorno

Dal 12.06.2024 al 26.06.2024 alle 09:30

Protezione civile

Corso

Nel mese di giugno la Fondazione, in collaborazione con l'Ordine di Milano, propone il nuovo corso formativo: "Protezione civile". Il corso formativo intende offrire una prima occasione di approfondimento in merito al tema della Protezione Civile, al fine di sensibilizzare gli iscritti alla sicurezza e prevenzione e alla pianificazione di emergenza, e a introdurre il tema della formazione tecnica specialistica nella redazione di strumenti operativi, strettamente collegati agli strumenti urbanistici. 8 cfp per Architetti e Geologi - aula e webinar

Partecipa
Dal 23.05.2024 al 12.06.2024 alle 15:30

Conservare il giardino

Corso

Prosegue il ciclo formativo: "Conservare il giardino", proposto dalla Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano, con il coordinamento scientifico dell'arch. Raffaella Laviscio. Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento sulle diverse problematiche che ruotano intorno al tema del giardino storico e del suo restauro. Prossimi incontri: 5 e 12 giugno 2024. 6 cfp aula e webinar

Partecipa
03.06.2024 alle 18:00

Gli eterodossi: Paolo Deganello

Evento Culturale

Lunedì 3 giugno, dalle ore 18 presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano e online, si terrà il secondo incontro di un ciclo di serate dedicato a figure eterodosse dell'architettura, curato da Franco Raggi e Giulia Ricci. Il secondo incontro avrà come ospite Paolo Deganello, protagonista delle esperienze radicali degli anni '60 e '70, in dialogo con Fosbury Architecture. 2 cfp per gli architetti

Partecipa
Dal 11.06.2024 al 26.06.2024 alle 17:00

Arte e Spazio - IV edizione

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di giugno (11, 19 e 26 giugno 2024, dalle 17.00 alle 20.00) il ciclo formativo "Arte e spazio IV", a cura della prof.ssa Alessandra Pioselli. A seguito del positivo riscontro delle precedenti edizioni svolte, prosegue il percorso di dialogo interdisciplinare tra l’architettura e l’arte contemporanea, per offrire agli architetti spunti complementari alla ricerca e alla pratica progettuale. 9 cfp aula e webinar

Partecipa
Dal 25.06.2024 al 09.07.2024 alle 15:00

Direzione Lavori

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nei mesi di giugno e luglio (25 giugno e 9 luglio 2024, dalle 15.00 alle 18.00) il ciclo formativo "Direzioni Lavori", con il coordinamento scientifico dell'arch. Caterina Martini, Consigliera Ordine Architetti PPC Milano. 6 cfp aula e webinar

Partecipa
19.06.2024 alle 09:30

Nuove regole per la valutazione di compatibilità dei PGT dall'entrata in vigore delle STTM

Corso

Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato dall’ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell'area metropolitana e della Città metropolitana di Milano iscritti all'Ordine e non, con lo scopo di agevolare un interscambio di conoscenze per un più condiviso sapere tecnico e professionale. 1° incontro del 2024: mercoledì 19 giugno 2024, dal titolo: "Nuove regole per la valutazione di compatibilità dei PGT dell'entrata in vigore delle STTM". 4 cfp

Partecipa
21.05.2024 Fair Work

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Scopri di più
16.05.2024 Call

Sempre Moderno: open call di fotografia

Nell'ambito del progetto "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti PPC Milano apre una open call di fotografia, invitando architetti, studenti, fotografi e appassionati, a inviare un “trittico” di immagini aventi come soggetto un edificio della seconda metà del Novecento costruito nel territorio della città metropolitana di Milano. Le fotografie, visionate da una commissione, saranno esposte in una mostra che verrà allestita presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano nell'autunno 2024. Consegna entro il 3 settembre 2024

Scopri di più
02.05.2024 Quota

Quota 2024: aggiornamenti

Si avvisano gli iscritti che non hanno effettuato il pagamento della Quota 2024 entro la scadenza del 30 aprile che è disponibile il nuovo bollettino PAGOPA nella propria area personale per effettuare il pagamento entro il 30 giugno 2024.

Scopri di più
21.05.2024 Fondazione

Ricerca collaboratore/trice per attività di archiviazione e digitalizzazione

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ricerca un/a collaboratore/trice per attività di archiviazione e fruizione digitale in ambito culturale – formativo.

Scopri di più
10.05.2024 Normativa

L’applicazione del principio dell’equo compenso è inderogabile anche nei contratti pubblici

L'Ordine di Milano commenta, con una nota dell'architetto Carlo Lanza, la circolare del Consiglio Nazionale sull'applicazione del principio dell'equo compenso, per contrastare un’interpretazione penalizzante per la professionalità dei professionisti impegnati in contratti pubblici.

Scopri di più
22.05.2024 Architetti

L'Ordine e la Fondazione per la Milano Arch Week 2024

Giovani, abitare sociale e progetti di rigenerazione di grande scala sono stati i temi in agenda per la Arch Week di via Solferino.

Scopri di più
02.05.2024 Avvisi pubblici

Regione Lombardia: nuovo Prezziario dei Lavori Pubblici 2024

Regione Lombardia, con la dgr XII/1979 del 4 marzo 2024, ha approvato l’aggiornamento, relativo all’annualità 2024, del Prezzario dei lavori pubblici di cui all’art. 41, c. 13, ed all’allegato I.14, del D.Lgs. 36/2023.

Scopri di più
15.04.2024 Eventi culturali

100 anni di architettura 1923-2023: la raccolta di fascicoli

Nel 2023 la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano ha organizzato, in occasione del centenario della legge di istituzione degli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri del 1923, un ricco palinsesto di iniziative: 10 eventi, ciascuno dedicato a un decennio, dal 1923 al 2023. Pubblichiamo i 10 fascicoli di racconto degli eventi, corredati da testi, immagini di archivio e fotografie, scaricabili gratuitamente e consultabili online.

Scopri di più
15.02.2024 Offerta formativa

Offerta formativa 2024

Per permettere ai professionisti la selezione di occasioni di aggiornamento adatte ai propri interessi e ambiti di specializzazione, nel 2024 l'offerta formativa di Ordine e Fondazione si articolerà in un ricco programma di corsi, seminari e cicli di incontri raggruppati per aree tematiche.

Scopri di più
22.04.2024 Avvisi pubblici

Testo unico delle Costruzioni: nota congiunta di CNAPPC e CNI al MIT

Pubblicata la nota congiunta del Consiglio Nazionale Architetti PPC e del Consiglio Nazionale Ingegneri che è stata inviata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’auspicio che i principi ed i contenuti trattati trovino accoglimento nella Legge Delega per la formulazione del Nuovo Testo Unico delle Costruzioni.

Scopri di più
09.04.2024 Comune di Milano

Comune di Milano: nuove modalità per visure e copie dei fascicoli edilizi

A partire dal giorno 15 aprile 2024 presso lo sportello visure della sede di via Gregorovius 15 a Milano, sarà attivo il servizio di richiesta copia parziale dei fascicoli visionati (fino a 40 immagini di vario formato).

Scopri di più

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 23.05.2024 al 12.06.2024

Conservare il giardino

Fondazione OAMi
OAMi

Prosegue il ciclo formativo: "Conservare il giardino", proposto dalla Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano, con il coordinamento scientifico dell'arch. Raffaella Laviscio. Il ciclo formativo intende offrire occasione di approfondimento sulle diverse problematiche che ruotano intorno al tema del giardino storico e del suo restauro. Prossimi incontri: 5 e 12 giugno 2024. 6 cfp aula e webinar

Dal 11.06.2024 al 26.06.2024

Arte e Spazio - IV edizione

Arte contemporanea e spazi pubblici

Fondazione OAMi
OAMi

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di giugno (11, 19 e 26 giugno 2024, dalle 17.00 alle 20.00) il ciclo formativo "Arte e spazio IV", a cura della prof.ssa Alessandra Pioselli. A seguito del positivo riscontro delle precedenti edizioni svolte, prosegue il percorso di dialogo interdisciplinare tra l’architettura e l’arte contemporanea, per offrire agli architetti spunti complementari alla ricerca e alla pratica progettuale. 9 cfp aula e webinar

Dal 18.06.2024 al 18.06.2024

Arketipo incontra l'Ordine: Connections

Fondazione OAMi

Martedì 18 giugno, alle ore 17.30 in sede e online, continuano gli incontri organizzati con la rivista Arketipo, con una serata dedicata al tema delle connessioni, nella quale verrà presentato il quarto numero della rivista, che vede la neo direzione editoriale di Benedetta Tagliabue. Verranno analizzati diversi progetti sul tema; intervengono Matteo Ruta, Federico Pompignoli, Luciano Pia e Eddy Zoccherato. 2 cfp

Tutti gli eventi
31.05.2024 Addio

In ricordo di Giorgio Costantini

È venuto a mancare il 18 maggio l'arch. Giorgio Costantini, iscritto all'Ordine di Milano dal 1950. L'Ordine lo ricorda con un estratto dal volume "55/05 Cinquant’anni di professione" pubblicato nel 2006 per i tipi di Mondadori Electa.

Scopri di più
31.05.2024 visite in azienda

Luce, spazio e architettura dal moderno ad oggi. Itinerari di architettura sul moderno in città

In collaborazione con Panzeri, azienda che da 70 anni produce illuminazione Made in Italy, sono state organizzate due visite guidate gratuite alla scoperta dell'architettura moderna e contemporanea.

Scopri di più
29.05.2024 visite in azienda

Visita alla cava di Vagli in Garfagnana

Sabato 18 maggio 2024 si è tenuto il terzo appuntamento del percorso formativo a cura di CMP Solmar sulla filiera delle pietre naturali: la visita alla cava di Vagli in Garfagnana.

Scopri di più
28.05.2024 Avvisi pubblici

Competenze Unità della Direzione Specialistica per interventi edilizi in modalità diretta convenzionata

Il Comune di Milano, con la disposizione di servizio 3/2024 del 21 maggio 2024, precisa in via transitoria - nelle more dell’adeguamento degli strumenti pianificatori e regolatori comunali - le competenze delle varie Unità della Direzione Specialistica in ordine alla trattazione degli interventi edilizi soggetti a modalità diretta convenzionata.

Scopri di più
22.05.2024 Architetti

L'Ordine e la Fondazione per la Milano Arch Week 2024

Giovani, abitare sociale e progetti di rigenerazione di grande scala sono stati i temi in agenda per la Arch Week di via Solferino.

Scopri di più
21.05.2024 Fondazione

Ricerca collaboratore/trice per attività di archiviazione e digitalizzazione

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ricerca un/a collaboratore/trice per attività di archiviazione e fruizione digitale in ambito culturale – formativo.

Scopri di più
21.05.2024 Fair Work

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Scopri di più
20.05.2024 Addio

Cesare Stevan e la formazione dell’architetto

È scomparso a Nizza il 12 maggio, a 87 anni, Cesare Stevan, architetto e dal 1966 docente e ricercatore presso il Politecnico di Milano. L'Ordine degli Architetti di Milano lo ricorda con una nota dell'architetto Paolo Caputo.

Scopri di più

Cultura

Cultura digitale

Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.

Editoria

Libri e pubblicazioni

Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.

Servizi

Convenzioni per gli iscritti

Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili. 

FAQ

DIMMI

DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE NUOVA BIBLIOTECA LORENTEGGIO

Luogo: Milano, Italia
Team vincitore: Grau Magaña Urtzi - progettista (capogruppo), Froimovich Hes Jocelyn – progettista, Giordano Cristiana Francesca – progettista, Signorelli Laura – progettista, Rolla Stefano - collaboratore
Partecipanti: 368 iscritti di cui 43 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

#TORINOFASCUOLA. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE E LA RIORGANIZZAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ENRICO FERMI DI TORINO

Luogo: Torino, Italia
Team vincitore: Bottero Alberto - progettista (capogruppo), Della Rocca Simona – progettista, Mondini Maria Chiara - collaboratore, Galanti Andrea – consulente, Saporito Emanuela – consulente, Isoardi Antonio – consulente, Toniolo Jacopo – consulente
Partecipanti: 327 iscritti, di cui 24 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

#TORINOFASCUOLA. CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO GIOVANNI PASCOLI DI TORINO

Luogo: Torino, Italia
Team vincitore: Minutolo Silvia - progettista (capogruppo), Giai Via Marco – progettista, Lamarca Alessio – collaboratore, Perino Alberto – collaboratore, Wasielewski Michal Adam – collaboratore, Tortone Claudio – consulente, Racca Domenico – progettista, Lingua Simonetta - consulente
Partecipanti: 182 iscritti, di cui 11 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

CONCORSO “PARTIGIANE 2.0” PER LA REALIZZAZIONE DI UN’INSTALLAZIONE ARTISTICA IN PIAZZA DELLE DONNE PARTIGIANE A MILANO

Luogo: Milano, Italia
Team vincitore: Gulino Angelo Massimo - progettista (capogruppo), Ravazza Claudio – consulente 
Partecipanti: 59 iscritti, di cui 4 stranieri

Concorrimi

Scopri di più

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS”

CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE “HUMAN TECHNOPOLE: IL NUOVO HEADQUARTERS”

Luogo:  Milano, Italia

Vincitori: Tricario Monica Francesca - progettista (capogruppo), Ingletti Alfredo – progettista, Sella Matteo – progettista, Marabese Fabio – progettista, Cerri Marco - progettista

Partecipanti: 85 iscritti

Concorrimi

Scopri di più

Editoria

Pubblicato il libro "Milano e le università"

Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.

FAQ

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.