Il tirocinio professionale è una buona pratica per trasferire conoscenze e competenze ai giovani laureati, per formarli dal punto di vista deontologico e tecnico e per prepararli alla pratica professionale. È un’ esperienza di crescita per i laureati sia dal punto di vista professionale, acquisendo nuove competenze e capacità sia dal punto di vista etico, contribuendo a portare a termine con responsabilità e maturità le attività previste nel progetto formativo e nel rispetto delle indicazioni del referente.